L'11 luglio 2023, la ricercatrice Giovanna Pereira Ottoni ha difeso il suo master presso l'Università Federale di Minas Gerais (UFMG). La tesi, intitolata "Formazione umana ed esperienza comunitaria nell'educazione: contributi metodologici dei Gruppi Comunitari di Salute Mentale", ha analizzato i contributi dei gruppi al campo della salute mentale e dell'educazione.

Sotto la guida della professoressa Raquel Martins de Assis, Giovanna ha presentato uno studio sul metodo del Community Mental Health Group (CMHG). La giuria comprendeva la professoressa Carmen Lucia Cardoso, cofondatrice del GCSM e docente presso la USP Ribeirão Preto, e la professoressa Noeli Prestes Padilha Rivas, professore associato presso la USP Ribeirão Preto.

La tesi ha descritto il difficile contesto dell'educazione in un mondo in continua evoluzione, esacerbato dall'aumento dei casi di disagio mentale, soprattutto tra i giovani, che sono stati anche colpiti dalla pandemia Covid-19. Giovanna ha esplorato il ruolo dei Gruppi di Salute Mentale di Comunità come strumento di cura che si inserisce nella sfera educativa e può affrontare le sfide dei giovani contemporanei.

I risultati della ricerca sono stati ottenuti attraverso interviste semi-strutturate con adolescenti partecipanti ai gruppi comunitari e con un coordinatore del programma. Lo studio offre una prospettiva preziosa sugli elementi educativi presenti nei Gruppi comunitari di salute mentale, evidenziandone l'importanza nell'affrontare le sfide contemporanee come la solitudine, l'ansia, la depressione, il suicidio e l'autolesionismo.

Con la difesa del master di Giovanna Pereira Ottoni, il programma arricchisce il suo impegno nella ricerca e nell'impatto sociale, riaffermando il suo ruolo nella ricerca di contributi nel campo dell'educazione e della salute mentale.

I commenti sono chiusi

Ultimi commenti

Nessun commento da mostrare.