Il 29 e 30 novembre 2024 si terranno il V Simposio Internazionale e il XXVII Incontro di Salute Mentale Comunitaria, promossi dal Community Mental Health Group Programme. L'evento, che si svolge annualmente, riunisce un insieme di sforzi volti a promuovere lo sviluppo umano e la salute mentale, sulla base di esperienze quotidiane, riunendo la comunità e gli specialisti per condividere esperienze e conoscenze.

Quest'anno il tema dell'incontro sarà "La formazione della persona umana nella vita quotidiana", riunendo saperi e pratiche che si oppongono al processo di disumanizzazione della società contemporanea, valorizzando il percorso di costruzione della persona e della comunità.

L'evento prevede un programma che include conferenze, dialoghi aperti con la comunità e la condivisione di esperienze, con la presenza di rinomati ricercatori e professori dei settori della salute, dell'educazione e della cultura. Tra i punti salienti vi sono le conferenze internazionali dei professori Luigina Mortari, dall'Italia, e María Ángeles Almacellas, dalla Spagna.

 

La professoressa María Ángeles Almacellas ha una vasta esperienza nel campo dell'educazione e della filosofia, oltre alle sue riflessioni sul cinema e sui valori umani, ambito in cui è riconosciuta sia come scrittrice che come critica cinematografica. Il suo approccio interdisciplinare mira ad arricchire la riflessione sulla formazione della persona umana in un'epoca segnata dall'intersezione tra cultura e società.

Professoressa Luigina Mortari, PhD. Luigina Mortari, dell'Università di Verona, Italia, parteciperà a distanza con una conferenza sulla cura di sé. Mortari è oggi uno dei principali riferimenti mondiali in Filosofia della cura, oltre che in Epistemologia della ricerca qualitativa e Filosofia dell'educazione. Nelle sue conferenze affronterà le questioni relative alla cura di sé, basandosi sui suoi lavori più recenti.

L'incontro comunitario sarà uno spazio dedicato al protagonismo dei partecipanti, promuovendo la cura delle esperienze di vita e sottolineando l'importanza di queste esperienze nel processo di formazione di una persona.

Oltre ai relatori internazionali, l'evento prevede anche la partecipazione di alcuni ricercatori nazionali che contribuiranno allo sviluppo dell'incontro.

Presenze nazionali confermate - Brasile

Per partecipare, è sufficiente registrarsi utilizzando il link sottostante.

 

Non vediamo l'ora di vedervi!

 

 

I commenti sono chiusi

Ultimi commenti

Nessun commento da mostrare.