Ogni anno, cresce la consapevolezza che l'accompagnamento delle esperienze di vita porta con sé un valore inestimabile, promuovendo il riconoscimento di ciò che dà consistenza alla formazione umana nella vita quotidiana!

Quest'anno abbiamo realizzato più di duecento attività gratuite e aperte alla comunità, sia in presenza che online, tra cui Gruppi Comunitari, Laboratori di Cultura e di Esperienze e Scuole Comunitarie.

Il Simposio Internazionale e l'Incontro Comunitario hanno riunito più di quattrocento partecipanti, provenienti da ottanta città brasiliane e dall'estero. L'evento ha avuto il sostegno di FFCLRP-USP, FMRP-USP, FDRP-USP, HC-FMRP-USP, Post-laurea in Psicologia della FFCLRP-USP, FAEPA, PRIP-USP e della segreteria alla Cultura di Cravinhos.

Il sostegno della segreteria alla salute del comune di Ribeirão Preto ha permesso di avviare nuove attività presso il CAPS II, l'USF di Paulo Romeu e la Biblioteca Sinhá Junqueira.

La partnership tra l'USP e l'Università di Verona-Italia ha permesso di ricevere la dottoressa Antonina Rinicella, residente in psichiatria in Italia, che ha svolto tirocinio e ricerca presso il Gruppo Comunitario.

In ambito accademico abbiamo avuto il completamento del dottorato di Danillo Lisboa e continuiamo con studenti di master e di iniziazione scientifica. Con il sostegno dell'USP continuiamo a lavorare con borsisti, sotto la supervisione delle professoresse Sonia Regina Loureiro e Carmen Lúcia Cardoso.

Abbiamo ricevuto la Professoressa Mariangeles Almacelas, dalla Spagna, che ha visitato l'Ospedale Diurno e partecipato agli eventi annuali. È stata avviata una partnership per ampliare l'uso del cinema in una prospettiva di formazione della persona umana.

Proseguiamo il lavoro con la professoressa Luigina Mortari (Italia), partecipando al lancio del libro “Cura di Sé”, con prefazione scritta dai professori Carmen Lúcia Cardoso e Sergio Ishara.

Celebriamo lo sviluppo delle attività di un altro anno dei corsi di Introduzione allo Studio del Gruppo Comunitario e Formazione di Coordinatori, che permetterà un ampliamento dell'offerta di gruppi nel prossimo anno.

Ringraziamo molto la preziosa collaborazione dei partecipanti, che arricchiscono le attività del programma e permettono la formazione di una comunità.
Vogliamo festeggiare insieme i passi compiuti quest'anno e la speranza di un Felice Anno Nuovo!

Equipe di Coordinamento
Programa Grupo Comunitário de Saúde Mental

I commenti sono chiusi

Ultimi commenti

Nessun commento da mostrare.