
Le prime attività del programma si sono svolte nel 1997, presso l'Ospedale Diurno dell'Hospital das Clínicas della Facoltà di Medicina di Ribeirão Preto – USP, sotto il coordinamento del Dott. Sergio Ishara, in collaborazione con il Centro di Psicologia Applicata della Facoltà di Filosofia, Scienze e Lettere di Ribeirão Preto – USP, tramite la Prof.ssa Carmen Lúcia Cardoso. Dal 2009, il programma si avvale della partecipazione di borsisti dei Programmi del Pro Rettorato per la Cultura e l'Estensione dell'USP, sotto la supervisione della Prof.ssa Sonia Regina Loureiro, della FMRP-USP.
Fin dall'inizio, il programma è stato strutturato a partire dal riconoscimento e dalla valorizzazione delle esperienze di vita, con una prospettiva di condivisione di gruppo e comunitaria. L'espansione del programma ha permesso la creazione di nuovi gruppi in diverse città e la realizzazione di attività online.
Dal 2017, sono stati strutturati corsi che permettono la formazione di professionisti per il coordinamento di questa modalità di intervento, attraverso la comprensione della metodologia sviluppata e lo studio dei suoi fondamenti teorici.
